data mining
estrazione dei dati

Processo con cui si estraggono informazioni dai grandi database aziendali usando speciali algoritmi statistici che individuano modelli e correlazioni tra i dati che saranno poi utili nel processo decisionale (precedentemente ignorate a causa della loro incomprensibilità (report chilometrici, aggregazioni e scomposizioni dei dati non funzionali) o dalla loro indisponibilità al decisore. Il nome richiama lÆidea di una miniera dÆinformazioni in cui sono sepolte tonnellate dÆinformazioni che possono tuttavia essere riportate alla luce e rese utilizzabili. Serve anche a identificare dinamiche di comportamento sommerso e costituisce uno strumento complementare rispetto ad altri mezzi per lÆanalisi dei dati.

Glossario dei termini dell'informatica a cura di Roberto Mazzoni
Tutti i diritti riservati